11—01—2022 - H. 18.00 / Salaborsa, Bologna

WOW!
presenta
ROSSELLA LO FARO


rossella lo faro

Rossella Lo Faro – FIMI

“L’Economia della Musica”

Incontro sull’economia della musica in una overview sia della situazione mondiale (i numeri, i principali mercati, la sua evoluzione), sia dell’assetto nazionale (i dati di mercato, la rivoluzione digitale, la crescita dello streaming e il ritorno del vinile). L’economia dei diritti, l’analisi delle abitudini di consumo, una riflessione sull’evoluzione dell’industria discografica nei suoi assetti interni, il rapporto tra musica e social media, lo stato di avanzamento dei lavori sulla content protection musicale.

Rossella Lo Faro. Dopo una laurea in ‘Editoria’ e un master in ‘Marketing, Comunicazione e Media Digitali’, Rossella si è specializzata nell’ambito delle pubbliche relazioni, sviluppando da 4 anni progetti di comunicazione corporate digitale e tradizionale nel settore discografico].

Clicca qui per partecipare gratuitamente

COSA È WOW!

Music Academy e CSA (Centro Sviluppo Artisti) presentano WOW! una serie di appuntamenti, in collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, per approfondire il tema della produzione musicale e del music business.

“Vivere un momento WOW! significa farsi sorprendere da qualcosa di positivo che diventerà contagioso”. E’ questo che Music Academy e Creative Hub (Centro polifunzionale della filiera Musica, Cultura e Creatività dell’Emilia Romagna) aspira a trasmettere a tutti quelli che entreranno in contatto con WOW!.

La rassegna vuole essere un punto di riferimento per tutti i giovani che esprimono la creatività attraverso il design, le arti visive e soprattutto la musica.

“Essere, Creare, Produrre, Comunicare: un viaggio all’interno della produzione musicale e del music business” è quello a cui WOW! punta nell’anno accademico 2022/23.

Nel corso di questi anni molti professionisti di fama nazionale e internazionale sono intervenuti e hanno partecipato a WOW!, portando la loro esperienza e testimonianza, come Francesco Gazzè (autore e poeta), Ciro Buccolieri e Shablo (fondatori di Thaurus), Adele di Palma (Cose di Musica), Pier Cortese (autore e compositore), Roberto Drovandi degli Stadio, Xantonè Blacq (musicista e produttore artistico di Amy Winehouse), Fiona Ross (cantante e vocal coach di Ed Sheeran e Rita Ora) solo per citarne alcuni. 

Quest’anno a partire da novembre per due mercoledì al mese, WOW! porterà i suoi incontri, storytelling, workshop e laboratori all’interno della Biblioteca Salaborsa, sia nella Sala Incontri che nella Sala Conferenze.