08—02—2023 - H. 18.00 / Salaborsa, Bologna

WOW!
presenta
ATELIER TATANKA


WOW!atelier TATANKA

Atelier Tatanka

BEYOND COVERS
Il Panorama visivo dell’industria musicale

Atelier Tatanka in collaborazione con Music Academy, propone un workshop di comunicazione visiva e progettazione grafica per l’industria musicale.

Obiettivo degli incontri sarà indagare la grafica e l’immagine
come medium del linguaggio musicale, analizzando il ruolo
che hanno avuto nell’affermazione dell’industria discografica.

Durante gli incontri verranno esaminate le tappe fondamentali
della sua evoluzione tecnologica, industriale ed estetica,
a partire dai primi dischi fonografici, passando per i vinili,
le cassette, il jewelcase, e arrivando fino alle copertine digitali
delle piattaforme di streaming contemporanee.

Il workshop si svilupperà nell’arco di 3 appuntamenti, durante
i quali la ricerca e gli approfondimenti storici si alterneranno
a una modalità laboratoriale DIY (Design It Yourself): l’attività
sarà orientata alla realizzazione di un progetto grafico con
l’obiettivo di scoprire e apprendere i linguaggi, gli strumenti
e i supporti per il design di un progetto musicale.

Clicca qui per partecipare gratuitamente

Programma

mercoledì 8 febbraio (presso Sala Incontri di Salaborsa)
18:00—19:30
Presentazione dell’attività laboratoriale
Teoria: Grafica e discografia, esempi storici di comunicazione visiva
Laboratorio: assegnazione tema e definizione del progetto grafico

link per seguire l’evento on line: meet.google.com/ysd-tmfz-vew

mercoledì 15 febbraio (presso CHB/Music Academy, via del Tappezziere 4)
18:00—19:30
Teoria: Grafica e discografia, l’autoproduzione musicale oggi
Laboratorio: esercizi e basi di progettazione grafica

link per seguire l’evento on line: meet.google.com/exd-ocpp-ckk

mercoledì 22 febbraio (presso Sala Incontri di Salaborsa)
18:00—19:30
Laboratorio: esercizi e chiusura del progetto grafico

link per seguire l’evento on line: meet.google.com/fpr-uxdf-acv

COSA È WOW!

Music Academy e CSA (Centro Sviluppo Artisti) presentano WOW! una serie di appuntamenti, in collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, per approfondire il tema della produzione musicale e del music business.

“Vivere un momento WOW! significa farsi sorprendere da qualcosa di positivo che diventerà contagioso”. E’ questo che Music Academy e Creative Hub (Centro polifunzionale della filiera Musica, Cultura e Creatività dell’Emilia Romagna) aspira a trasmettere a tutti quelli che entreranno in contatto con WOW!.

La rassegna vuole essere un punto di riferimento per tutti i giovani che esprimono la creatività attraverso il design, le arti visive e soprattutto la musica.

“Essere, Creare, Produrre, Comunicare: un viaggio all’interno della produzione musicale e del music business” è quello a cui WOW! punta nell’anno accademico 2022/23.

Nel corso di questi anni molti professionisti di fama nazionale e internazionale sono intervenuti e hanno partecipato a WOW!, portando la loro esperienza e testimonianza, come Francesco Gazzè (autore e poeta), Ciro Buccolieri e Shablo (fondatori di Thaurus), Adele di Palma (Cose di Musica), Pier Cortese (autore e compositore), Roberto Drovandi degli Stadio, Xantonè Blacq (musicista e produttore artistico di Amy Winehouse), Fiona Ross (cantante e vocal coach di Ed Sheeran e Rita Ora) solo per citarne alcuni. 

Quest’anno a partire da novembre per due mercoledì al mese, WOW! porterà i suoi incontri, storytelling, workshop e laboratori all’interno della Biblioteca Salaborsa, sia nella Sala Incontri che nella Sala Conferenze.