Docente di violino
Valentina Russo
Valentina Russo, si diploma in violino nel 2008 presso il conservatorio di musica J.Tomadini di Udine, e prosegue successivamente i suoi studi con Helfried Fister a Klagenfurt.
Durante il periodo di formazione ha avuto la possibilità di frequentare un semestre di studi presso la Lithuanian Academy for music and theatre (Vilnius, Lituania) e di prendere parte a progetti orchestrali giovanili tra i quali «Texas music festival 2005» (Houston, Texas), «Kodaly world youth orchestra» (Kecskemet, Ungheria), «Orchestra dei conservatori d’Italia» (Genova), «SFK» (Klagenfurt) e «JFutura» (Trento). Dal 2013 è dedita allo studio secondo prassi storicamente informata del repertorio antico su strumenti originali; nel 2014 consegue il biennio a Udine sotto la guida di G.Fava.
Ha seguito corsi e masterclass con Ryo Terakado, Sigiswald Kuijken, Alfredo Bernardini, Stanley Ritchie, Chiara Banchini, Monika Toth e Renata Spotti. Ha frequentato il dipartimento di musica antica presso la «Civica accademia C.Abbado» a Milano, studiando con Stefano Montanari ed Elisa Citterio. Ha fatto parte della «Theresia youth baroque orchestra» (Rovereto), formazione dedita all’esecuzione del repertorio settecentesco su strumenti originali, e collabora con diverse formazioni dedite alla prassi storicamente informata. Nel 2018 completa il biennio ad indirizzo interpretativo in violino barocco con Andrea Rognoni, presso il conservatorio «E. F. Dall’Abaco» di Verona.
Nel 2014 mediante concorso entra a far parte dell’organico stabile della «Fvg Mitteleuropa orchestra» (Udine).
Collabora con «Orchestra S.Marco» (Pordenone) e «Filarmonia veneta» (Treviso), unitamente ad altre realtà musicali presenti sul territorio regionale.
Compila il modulo con i tuoi dati per prenotare una lezione di prova
