Multimedia Broadcasting
Nella patria di Guglielmo Marconi
l'Alta Formazione per broadcasters
PERCORSO DIDATTICO IN AULA ONLINE BLENDED LEARNING
Questi Corsi di broadcasting per professionisti ti porteranno, non solo a raggiungere l’eccellenza tecnico pratica, ma anche ad incoraggiare il tuo spirito imprenditoriale. I corsi si rivolgono si rivolgono a professionisti di talento interessati a raccogliere le straordinarie opportunità nel settore della radio, tv e web, anche a livello internazionale. Music Academy ti permetterà di entrare a contatto con i migliori professionisti del settore e con una vasta comunità di musicisti, tecnici ed artisti mettendo a frutto le tue competenze mediante i media ufficiali di Radio Music Academy: RMA1 Educate and Entertain e RMA2 Students Lab. Il corso, nei suoi vari indirizzi, si rivolge a giornalisti, tecnici video e radio, DJ e VJ, broadcasters.
Nello specifico, integrando competenze tecniche e di comunicazione, analizzeranno il mercato, la creazione e la diffusione delle notizie e le pubblicazioni giornalistiche.
Il programma didattico si integra con un vasto programma di stage presso importanti studi di registrazione, tirocini e collaborazioni con importanti aziende attive nell’industria musicale.
Test di ingresso: Prenota subito il tuo colloquio attitudinale gratuito (anche online) con uno dei nostri Tutor didattici.
Scegli il tuo corso
Bachelor of Arts
Questo Titolo Universitario Estero Finale di I Ciclo (Triennale), accreditato dalla Coventry University (con Qualifica intermedia HND Pearson di level 5 in Creative Media Production), può essere frequentato in modalità full time o part time ed è indirizzato a chi abbia già compiuto i 18 anni e comprovate capacità ed esperienze in questo ambito.
360 UK Credits / Level 6 – Prossimo avvio: Settembre 2023
TEST DI INGRESSO
PROGRAMMA DIDATTICO BA (in approvazione)
* L’accesso ai nostri corsi è riservato agli associati. Le quote sono da considerarsi indicative e possono essere soggette a varianti legate ad offerte, tipo di iscrizione, tipo di frequenza ed altro. Inoltre nelle quote indicate non sono comprese: quota associativa (€30 annuali), e quote di certificazione e/o d’esame che possono variare a seconda del livello di riferimento.